Un dolore che si sarebbe potuto evitare. Gli esiti degli esami istologici sono arrivati dopo il funerale, quando il paziente, morto lo scorso 13 gennaio, non ha fatto in tempo a ricevere…
Il Giorno della Memoria, istituito per ricordare lo sterminio di sei milioni di ebrei, insieme a oppositori politici, rom, omosessuali e altre minoranze perseguitate dal regime nazista, non è solo un richiamo…
Nel mare magnum del web è frequente imbattersi in bufale, disinformazione e cattivi maestri ma confidi sempre che chi legge sappia distinguere e comprendere se non smascherare le strampalate idee e le…
La storia, ci viene insegnato a scuola, è un susseguirsi di corsi e ricorsi: eventi che si ripetono nel tempo e di cui, sorprendentemente, l’umanità sembra non fare mai tesoro, incappando spesso…
Negli ultimi anni, le democrazie occidentali hanno mostrato segnali di cambiamento che ne stanno alterando la natura. Un processo che, anziché rafforzare i principi cardine della sovranità popolare e della trasparenza istituzionale,…
In Italia, il legame tra politica e famiglia è più forte di quanto si creda. L’orientamento politico, spesso, non è il risultato di una scelta consapevole o di un’analisi razionale, ma una…
Agrigento, la gloriosa Capitale Italiana della Cultura 2025, è riuscita a farsi notare ancora una volta. E no, non per un’esposizione memorabile o per un evento culturale epocale. Stavolta, il palcoscenico…
La proposta del Ministro dell’Educazione e del Merito, Giuseppe Valditara, di reintrodurre il latino alle scuole medie, lo studio della Bibbia, la memorizzazione di poesie e un maggiore focus sulla storia d’Italia…
La nomina a Capitale della Cultura rappresenta un’opportunità unica: attirare turisti, rilanciare l’economia locale, e trasformare una città in difficoltà in un esempio di rinascita culturale. Ma la realtà di Agrigento è…
9 gennaio 2024, a cavallo tra nord e sud. Dopo quarant’anni torno a essere un residente siciliano, una scelta dettata da ragioni fiscali, per il fisco la prima casa deve coincidere con…
Da qualche anno vivevo a Milano, dopo Roma e Londra. La città meneghina era da sempre nei miei programmi, l’avevo conosciuta durante il servizio militare, per me rappresentava la Terra promessa: lì…
Follow Me