Dopo quarant’anni torno a essere un residente siciliano, una scelta dettata da ragioni fiscali, per il fisco la prima casa deve coincidere con la residenza. Non che mi dispiaccia, anzi, Catania in questo momento offre condizioni migliori dell’inquinata e carissima Milano. In questa pagina vi racconterò di questo ritorno alle origini.
Un dolore che si sarebbe potuto evitare. Gli esiti degli esami istologici sono arrivati dopo il funerale, quando il paziente, morto lo scorso 13 gennaio, non ha fatto in tempo a ricevere…
Si sono presentati di buon’ora, in forze: Polizia di Stato, Polizia Locale e Carabinieri della Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare. Questa volta, nessun blitz a metà: l’operazione era studiata per colpire duro. …
Bancarelle vuote, controlli serrati, tensione alle stelle. Gli ambulanti – italiani e stranieri – temono di perdere l’unica fonte di sostentamento che hanno. Mentre la politica parla di lusso e ricchezza, la…
Il Ponte sullo Stretto di Messina è senza dubbio uno dei progetti infrastrutturali più discussi nella storia italiana. Dagli anni ’60 a oggi, si sono susseguiti studi di fattibilità, progetti preliminari e…
Agrigento, la gloriosa Capitale Italiana della Cultura 2025, è riuscita a farsi notare ancora una volta. E no, non per un’esposizione memorabile o per un evento culturale epocale. Stavolta, il palcoscenico…
La nomina a Capitale della Cultura rappresenta un’opportunità unica: attirare turisti, rilanciare l’economia locale, e trasformare una città in difficoltà in un esempio di rinascita culturale. Ma la realtà di Agrigento è…
9 gennaio 2024, a cavallo tra nord e sud. Dopo quarant’anni torno a essere un residente siciliano, una scelta dettata da ragioni fiscali, per il fisco la prima casa deve coincidere con…